
Le circa novanta pecore di Antonio e Mariangela (di razza sarda: la migliore per la lattazione), si alimentano con erbe di campo nelle otto ore di pascolo giornaliero, oppure con foraggi appositamente coltivati dall’azienda. Avere un numero limitato di capi permette di garantire tutta l’attenzione e la cura necessarie, ed evitare ogni tipo di stress all’animale. Il caseificio lavora solo latte di giornata e soltanto latte crudo che, cioè, non subisce processi di pastorizzazione. Il latte non supera mai i 40° di temperatura, così che la flora microbica benefica resta viva e vitale.
Tutti i formaggi di Sciacuddri sono prodotti secondo la loro stagionalità: d’estate viene prodotto unicamente cacioricotta; invece d’inverno, autunno e primavera sono disponibili: primosale, giuncata, ricotta, pecorino stagionato. I sapori sono ricchissimi e aromatici grazie alle erbe di cui si nutrono le pecore ed ai processi di lavorazione. La gentilezza e la simpatia di Antonio e Mariangela sono il prezioso valore aggiunto a questi ottimi formaggi.
Visualizzazione del risultato