Zimò Cannonau di Sardegna DOC in Purezza – 0,75 l
Zimò è il nostro cannonau in purezza di vigne giovani. Fermentazione spontanea su lieviti indigeni, pressatura soffice e affinamento in cisterne d’acciaio. Figlio del desiderio di comunicare il cannonau in un’altra espressione ancora, un’espressione di gioventù e rilassatezza. Zimò infatti vuole arrivare anche a chi il cannonau non l’ha mai bevuto perché lo ritiene troppo, perché non vuole meditare, perché vuole solo chiacchierare con gli amici o vuole degustare un rosso di Mamoiada troppo impegnativo. Vino rosso fresco e delicato, equilibrato e fine, che non si fa dimenticare. Dai profumi di frutta rossa fresca, dalle leggere note di pepe nero, passando per le nocciole e mandorle tostate, finendo con il mirto. Un’espressione gentile di cannonau di Mamoiada.
Scheda Tecnica Mamò Cannonau di Sardegna DOC
LAVORAZIONE: Interamente a mano mediante metodologie biologiche certificate sia in campo che in cantina
VIGNETI: Età delle viti: 12 anni
TERRENO: Granitico in disfacimento con una leggera componente acida
EPOCA DI RACCOLTA:Metà settembre
RESA UVA: 50 q/Ha
VINIFICAZIONE: Macerazione a contatto con le bucce senza il raspo, per 10 gg. circa
AFFINAMENTO: 1 mese di riposo in bottiglia
GRADAZIONE: 14,5% Vol.
VENDEMMIA: Manuale in cassette, con accurata selezione delle uve
MATURAZIONE: 6 mesi in acciaio inox seguiti da 6 mesi in botte grande di legno esausto
IMBOTTIGLIAMENTO: Dicembre
Il territorio del Mamò Cannonau di Sardegna DOC
Produciamo Cannonau in purezza, il vitigno principe del luogo in cui viviamo: Mamoiada.
Il nostro paese è sempre più noto nel panorama vitivinicolo perché territorio naturalmente vocato per la coltivazione di questo vitigno. Si trova ad un’altezza media di 650 m s.l.m con un terreno sabbioso a disfacimento granitico, leggermente acido, così da consentire il facile passaggio dell’acqua evitandone la stagnazione.
Mamoiada non ha subito mai l’influsso negativo delle tecniche di coltivazione della vite supportata da trattamenti chimici e sistemici: la sua posizione geografica, la costante esposizione al sole e al vento, la forte escursione termica tra giorno e la notte fanno si che non sia necessario l’intervento medicinale sulle piante, se non tramite trattamenti con zolfo e rame per tutela preventiva.
Tutti questi elementi fanno si che il Cannonau di Mamoiada si differenzi da tutti gli altri cannonau della Sardegna.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.