Erinni Falerio Pecorino DOP
Erinni Falerio Pecorino “Erinni” Denominazione di Origine Protetta. Il pecorino è una vecchia varietà di origine marchigiana. E’ uno dei vitigni “italici”, fa parte cioè del gruppo dei vitigni ad uva bianca che si caratterizzano per portare il grappolo ad ala. Dimenticato nel tempo, è stato riscoperto e rivalutato negli ultimi anni fino ad ottenere la D.O.C. con il nome di Offida Pecorino.
Riconosciuta nel giugno 2001, è la più recente tra le Doc marchigiane. Questo prodotto prende il nome” Offida” da un antico comune della provincia di Ascoli Piceno che si ritiene sia stato fondato dai Pelasgi e successivamente abitato dai Piceni, per essere poi conquistato dai Romani. Mentre il nome “pecorino” è legato alla transumanza. Erano le uniche uve mature che le pecore incontravano nel loro spostarsi da una zona montana all’altra alla ricerca di pascoli migliori.
Vitigno: prodotto in purezza con uve Pecorino, vitigno autoctono la cui DOC comprende 22 comuni della provincia di Ascoli Piceno.
Caratteristiche: colore paglierino con riflessi verdolini,profumo persistente, intenso con finale di frutta fresca. Giustamente acidulo. Vinificazione
Selezione delle uve. Pigiatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata. Maturazione in vasi vinari di acciaio.Affinato in bottiglia per 30-60 giorni.
Gradazione alcolica: 13%vol
Servizio: la temperatura di servizio è di 10- 12°.
Abbinamento: ideale con frutti di mare ma anche con carni bianche e formaggi giovani.
Servire in flute.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.