Coppa della Bassa Intera in Corda – 2 Kg ca
La Coppa della Bassa è la parte del collo del maiale, di solito ha una pezzatura di 2 kg stagionata. La sua stagionatura ottimale è di 7 mesi circa. Già alla fine del secolo XVII si trovano riferimenti alla Coppa di Parma, quale “bondiola” o “salame investito”, ovvero insaccato. All’inizio del 1700 viene citata nelle memorie dei viaggiatori, quale prodotto tipico del luogo.
Abbinamenti: Vini Rossi Emiliani e Vini Bianchi Emiliani
VALORI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi per 100 g di Coppa | |
Parametro | Valore |
Parte edibile | 100 % |
Proteine | 26,1 g |
Carboidrati | 0,3 g |
Di cui zuccheri | 0 g |
Grassi | 29,4 g |
Di cui acidi grassi saturi | 11,7 g |
Sale | 5 g |
Valore Energetico | 370 Kcal / 1548 KJ |
LISTA INGREDIENTI
Carne di suini, sale, pepe e aromi
CONSERVAZIONE E SHELF-LIFE
Shelf-life conservare in un luogo fresco e asciutto
Non sono presenti allergeni.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.