Spalla Cotta di San Secondo Trancio Pronto Taglio – 1,8 Kg ca.
La Spalla Cotta di San Secondo è un prelibato salume tradizionale di Parma che viene prodotto in quantitativi limitati in un’area ristretta della pianura parmense, di cui San secondo è l’epicentro. Questo salume tipico di Parma, già apprezzato dall’epoca romana, era uno dei salumi preferiti da Giuseppe Verdi.
La spalla cotta è tutta la parte anteriore del maiale, al quale dopo una attenta salatura, viene tolta la scapola, invescicata e legata. La cottura viene fatta ancora come una volta, in pentole d’acciaio per circa 13/14 ore.
Consigli da Gourmet
Si consiglia di mangiarla calda con pane casereccio e un bicchiere di Fortana.
VALORI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi per 100 g di Spalla Cotta | |
Parametro | Valore |
Parte edibile | 100% |
Proteine | 28,6 g |
Carboidrati | 0,5 g |
Di cui zuccheri | 0 g |
Grassi | 23,6 g |
Di cui acidi grassi saturi | 9,4 g |
Sale | 1,5 g |
Valore Energetico | 329 Kcal / 1377 KJ |
LISTA INGREDIENTI
Spalle di maiale, acqua, sale marino, spezie, nitrito di sodio E250, ascorbato di sodio E301
CONSERVAZIONE E SHELF-LIFE
Shelf-life sottovuoto: 2 mesi dal confezionamento a temperatura compresa tra 0°C e 4°C.
Non sono presenti allergeni
3 recensioni per Spalla Cotta di San Secondo Trancio Pronto Taglio – 1,8 Kg ca